Le nostre notizie

2025 APRILE | Siamo orgogliosi di annunciare che New Engineering ha raggiunto due importanti traguardi:
🔹 la certificazione ISO 14001, relativa alla gestione ambientale
🔹 la certificazione ISO 45001, relativa alla gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Due standard riconosciuti a livello internazionale che rafforzano il nostro impegno quotidiano per un’ingegneria sostenibile, responsabile e attenta al benessere delle persone.

FEBBRAIO 2026 | New Engineering ottiene la certificazione per la parità di genere: un traguardo verso un futuro più equo
Siamo lieti di annunciare che New Engineering ha ottenuto la certificazione per la parità di genere, un riconoscimento che attesta il nostro impegno concreto nel promuovere un ambiente di lavoro equo, inclusivo e rispettoso delle pari opportunità.
Questo importante risultato è stato possibile grazie al lavoro di squadra e alla dedizione di tutto il personale. Un ringraziamento particolare va al nostro ufficio personale e al team amministrativo, che hanno seguito con attenzione ogni fase del processo, e al board, che ha fortemente creduto in questa certificazione come valore fondamentale per la crescita e l’innovazione aziendale.
La parità di genere non è solo un principio etico, ma un elemento strategico per costruire un ambiente di lavoro più dinamico, produttivo e armonioso. Per noi di New Engineering, questo riconoscimento non rappresenta un punto di arrivo, ma un nuovo punto di p

GENNAIO 2025 | Rilievo Imponente, Tecnologia d’Avanguardia, Precisione Assoluta 🔍
Il team di New Engineering ha completato con successo un rilievo di grande complessità, eseguito a terra, in aria e in acqua, finalizzato alla modellazione 3D e alla restituzione di un rilievo coordinato e integrale.
Per garantire il massimo livello di precisione in tempi ristretti, abbiamo integrato diverse tecnologie avanzate, tra cui:
🚁 Drone
📡 Laserscanner fisso e mobile
🚤 Laserscanner su battello
📍 Stazione totale e GPS
Un lavoro di squadra che ha visto impegnati 5 professionisti sul campo e 3 in ufficio, con l’obiettivo di fornire una rappresentazione dettagliata e integrata del territorio.
Un ringraziamento speciale a Hydro Dolomiti per averci dato l’opportunità di dimostrare le nostre competenze e la capacità di integrare tecnologie innovative per soluzioni su misura.
💡 Innovazione, esperienza e tecnologia al servizio del territorio.

FEBBRAIO 2025 | “Alleluia!” L’organo della Collegiata di Arco è tornato a suonare. Forte, potente, armonioso, celestiale. Nella mattina di martedì 28 gennaio, per quasi due ore, il professor Paolo Delama, laureato in Composizione liturgica al conservatorio Bonporti di Trento, ex presidente dell’Associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli”, referente del Servizio Liturgia presso la Diocesi di Trento, insieme al professor Tarcisio Battisti e al professor Luca Moser, colleghi per parte di Arcidiocesi della Commissione Organi, hanno suonato lo strumento costruito ai primi del Novecento del secolo scorso dalla ditta austriaca Gebrüder Mayer di Feldkirch, che nel 2018 era stato smontato e portato “in officina” per una completa revisione e soprattutto per salvarlo da polveri, ossidazioni e degrado.

2024 DICEMBRE | Carissimi bambini dell'Uganda,
che gioia sapere che sono arrivate le vostre pagelle! Siamo orgogliosi di voi e del vostro impegno. Ogni voto che avete ottenuto è il frutto della vostra determinazione, della voglia di imparare e di crescere. Continuate così, perché il vostro futuro è nelle vostre mani e noi crediamo fermamente nel vostro potenziale.
Ricordate sempre che ogni piccolo passo avanti è un grande traguardo. Noi della New Engineering siamo con voi, tifiamo per voi e vi mandiamo un abbraccio caloroso pieno di affetto e di incoraggiamento.
Continuate a sognare in grande e a lavorare per realizzare i vostri desideri. Siete la speranza e la luce del domani!
Un caro saluto e un grande abbraccio,
Il team della New Engineering

NOVEMBRE 2024 | Siamo entusiasti di annunciare che New Engineering Srl ha avviato il percorso per ottenere la certificazione per la parità di genere da Novembre 2024! 💙💼
Crediamo fermamente che un ambiente di lavoro equo e inclusivo sia la chiave per il successo e l’innovazione. Questo percorso rappresenta un passo fondamentale per valorizzare il talento di tutte le persone nella nostra azienda, senza distinzioni.
📌 La certificazione per la parità di genere riguarda diversi aspetti fondamentali, tra cui:
✔ Parità di retribuzione tra uomini e donne 💰
✔ Opportunità di crescita professionale senza discriminazioni 🚀
✔ Equilibrio tra vita lavorativa e privata per tutti i dipendenti ⚖
✔ Tutela della genitorialità e del congedo familiare 🤱👨👧
✔ Politiche contro molestie e discriminazioni sul lavoro 🚫
La certificazione è solo l'inizio di un impegno continuo per creare un futuro in cui la parità di genere non sia un obiettivo, ma una realtà consolidata.

NOVEMBRE 2024 | Simulazione avanzata per la sicurezza in galleria tramite software FDS 🔥
In ambito ingegneristico, la sicurezza antincendio delle infrastrutture è una priorità assoluta. Recentemente abbiamo condotto una simulazione dettagliata con il software FDS (Fire Dynamics Simulator) per testare il comportamento dei sistemi JET FUN e degli estrattori in caso di incendio in galleria. Questa simulazione ha permesso di analizzare le prestazioni del sistema in situazioni limite, garantendo un elevato livello di sicurezza.

NOVEMBRE 2024 | Siamo orgogliosi di annunciare che New Engineering ha raggiunto la certificazione SA8000, un riconoscimento che testimonia il nostro impegno verso un ambiente di lavoro etico, sicuro e responsabile. Questa certificazione, riconosciuta a livello internazionale, rappresenta un traguardo fondamentale per le aziende che pongono il rispetto dei diritti umani e delle condizioni di lavoro al centro della loro missione.

NOVEMBRE 2024 | Avanza il programma di rigenerazione urbana: interventi sul centro storico. Restauro e rifunzionalizzazione della torre civica. CUP I15F21000430005 - CIG B0958CEC7D. FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA, NEXTGENERATIONEU, PNRR M5C2I2.1. MISSIONE 5 INCLUSIONE E COESIONE, COMPONENTE 2 INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE, INVESTIMENTO 2.1 INVESTIMENTI IN PROGETTI DI RIGENERAZIONE URBANA VOLTI A RIDURRE SITUAZIONI DI EMARGINAZIONE E DEGRADO SOCIALE.

OTTOBRE 2024 | Siamo orgogliosi di condividere il nostro recente contributo alla realizzazione del sito destinato alla nuova Risonanza Magnetica presso l'Ospedale "Segni" di Ozieri, un intervento cruciale per il potenziamento tecnologico della sanità nel Nord Ovest della Sardegna.
Grazie all'impegno e alla competenza del nostro staff di Trento, siamo riusciti a supportare la riqualificazione dell'infrastruttura, con un'attenzione particolare alla parte impiantistica e alla sostenibilità. La nuova apparecchiatura diagnostica, una RM di ultima generazione da 1.5 Tesla, rappresenta un passo avanti fondamentale per la sanità regionale, garantendo esami più rapidi, precisi e confortevoli per i pazienti.

SETTEMBRE 2024 | La ristrutturazione della nuova sede della Mensa della Provvidenza a Trento, inaugurata il 23 settembre 2024, rappresenta un'importante opera di riqualificazione a servizio della comunità. Il progetto, affidato alla New Engineering, ha avuto un ruolo cruciale nella trasformazione degli spazi precedentemente occupati dal CEDAS, Centro di ascolto della Caritas Diocesana, in una struttura moderna e funzionale, in grado di rispondere ai bisogni dei più poveri.

SETTEMBRE 2022 | In occasione del 22º anniversario della New Engineering, desideriamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al nostro continuo successo e alla nostra crescita. Questi 22 anni rappresentano un viaggio straordinario, fatto di impegno, innovazione e ambizione, durante il quale abbiamo avuto il privilegio di crescere e svilupparci non solo a livello provinciale e italiano, ma anche su scala internazionale.
SETTEMBRE 2024 | RISTRUTTURAZIONE OSPEDALE DI BOLZANO
La ristrutturazione dell’Ospedale Provinciale di Bolzano rappresenta un progetto di grande valore e lungimiranza per tutto il territorio dell’Alto Adige. L’attenzione dedicata a migliorare gli spazi destinati ai pazienti, con l’introduzione di camere singole o doppie e bagni privati, mostra un impegno concreto nell’offrire un servizio sanitario moderno e di alta qualità.
Gli interventi strutturali, come il rinforzo antisismico e l’adeguamento alle norme antincendio, garantiscono una maggiore sicurezza per pazienti e personale, mentre l’uso di una facciata interamente in vetro dona luminosità e comfort agli ambienti.
Nonostante la complessità del progetto, che si svolge senza interrompere i servizi ospedalieri, i lavori procedono a ritmo serrato, con un anticipo sulla consegna rispetto alle tempistiche inizialmente previste. È evidente che l’amministrazione provinciale, insieme all’Assessorato alla Salute, sta dimostrando grande efficienza e visione str

SETTEMBRE 2024 | Una scuola all’avanguardia per il futuro dei nostri bambini
La scuola del comune di Treviglio rappresenta un esempio straordinario di architettura sostenibile e innovazione. Progettata da New Engineering, sotto la guida dell’architetto Pasquarè, la struttura è un perfetto connubio tra design moderno, sicurezza e attenzione all’ambiente.

AGOSTO 2024 | Desideriamo informarvi che la New Engineering srl ha avviato il processo di certificazione secondo lo standard SA 8000, un prestigioso riconoscimento internazionale che riflette l'impegno delle aziende verso la responsabilità sociale e il rispetto dei diritti umani.
Che cos'è la Certificazione SA 8000?
La certificazione SA 8000 è uno degli standard più riconosciuti a livello globale per la responsabilità sociale, focalizzandosi su aspetti fondamentali come i diritti dei lavoratori, le condizioni di lavoro sicure e sane, la non discriminazione, e la lotta contro il lavoro minorile e forzato.
Perché ci stiamo certificando?
Il nostro obiettivo è assicurare che tutte le nostre pratiche aziendali siano allineate ai più alti standard di responsabilità sociale, migliorando ulteriormente l'ambiente di lavoro e rafforzando il nostro impegno verso i diritti umani. La certificazione SA 8000 rappresenta per noi un passo importante per formalizzare e rafforzare il nostro impegno in queste aree.

AGOSTO 2024 | La certificazione SA 8000 è uno standard internazionale che si concentra sulle condizioni di lavoro e sui diritti dei lavoratori. È uno dei primi standard globali a trattare la responsabilità sociale delle imprese in modo completo. Lo standard SA 8000 è stato sviluppato nel 1997 dalla Social Accountability International (SAI) e si basa sulle convenzioni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e su altre normative internazionali. Principali aspetti coperti dalla SA 8000: Lavoro minorile : Vietata l'utilizzazione di lavoro minorile. Lavoro forzato : Vietata ogni forma di lavoro forzato o obbligatorio. Salute e sicurezza : L'organizzazione deve garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre. Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva : I lavoratori devono avere il diritto di associarsi liberamente e negoziare collettivamente. Discriminazione : È vietata qualsiasi forma di discriminazione nei confronti dei dipendenti. Procedure disciplinari : Devono essere vietate pratiche disciplinari abusive o disumane. Orario di lavoro : L'organizzazione deve rispettare i limiti legali e contrattuali dell'orario di lavoro. Retribuzione : La retribuzione deve essere sufficiente a garantire ai lavoratori un tenore di vita dignitoso. Sistemi di gestione : L'organizzazione deve implementare un sistema di gestione per garantire la conformità ai requisiti dello standard. Obiettivi della certificazione: Miglioramento delle condizioni di lavoro : Assicurare che i diritti fondamentali dei lavoratori siano rispettati. Responsabilità sociale : Dimostrare l'impegno dell'organizzazione verso la responsabilità sociale, contribuendo a un'immagine positiva dell'azienda. Competitività : Aumentare la competitività dell'azienda nel mercato, poiché i clienti e i partner commerciali sono sempre più interessati alla sostenibilità e alla responsabilità sociale. Processo di certificazione: L'ottenimento della certificazione SA 8000 richiede che l'azienda implementi e mantenga pratiche di lavoro in conformità con i requisiti dello standard. Un organismo di certificazione indipendente effettuerà audit periodici per verificare la conformità. La SA 8000 è considerata un importante strumento per le aziende che desiderano dimostrare il loro impegno per la responsabilità sociale e il rispetto dei diritti umani nel luogo di lavoro.

AGOSTO 2024 | La New Engineering ha ricevuto il riconoscimento per il suo impegno BAQ 2024 Bollino per l'Alternanza di Qualità da parte di Confindustria Trento L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare l’impegno delle imprese nelle attività formative e di contrasto al fenomeno del mismatching delle competenze, causa del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro che rallenta lo sviluppo economico e sociale del Paese. Il BAQ premia infatti le imprese che si distinguono per la qualità dei percorsi di Alternanza scuola-lavoro attivati promuovendo collaborazioni virtuose con scuole secondarie di secondo grado e con centri di formazione professionale

GIUGNO 2024 | La New Engineering si complimenta con l'attività del suo direttore tecnico e direttore generale ing. Luca Oss Emer per l'attività specifica si supporto al RUP nella ristrutturazione del 4-8 piano dell'ospedale S. Maurizio di Bolzano. Un'opera aspettata da molto tempo e finalmente cantierizzata.