CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015
La New Engineering al suo interno è certificata ISO 9001:2015 sia per la fase di progettazione che esecuzione. Inoltre è certificata ISO 9001:2015 per i processi di verifica di progetti secondo la legislazione vigente ai fini della validazione.
La ISO 9001:2015 è uno standard internazionale per la gestione della qualità. Definisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) in un’organizzazione, focalizzandosi sull’ottimizzazione dei processi per garantire la soddisfazione del cliente e migliorare l’efficienza.
I punti chiave includono:
- Approccio per processi: considerare i processi come interconnessi, per garantire un flusso continuo di attività.
- Ciclo PDCA: pianificare, eseguire, controllare e migliorare i processi.
- Gestione del rischio: identificare e gestire rischi e opportunità legati alla qualità.
- Focus sul cliente: soddisfare le aspettative dei clienti per incrementarne la soddisfazione.
- Leadership: la dirigenza deve supportare attivamente il SGQ.
Vantaggi
Implementare la ISO 9001:2015 aumenta l’efficienza, soddisfa i clienti e offre un vantaggio competitivo, promuovendo una cultura della qualità e il miglioramento continuo.


CERTIFICAZIONE SA 8000 - POLITICA PER LA RESPONSABILITA SOCIALE
SA 8000
New Engineering persegue e sostiene il rispetto dei diritti dell’uomo internazionalmente affermati e considera la protezione dell’integrità, della salute, dei diritti e del benessere dei propri dipendenti, dell’ambiente di lavoro, quali elementi primari e fondamentali nell’esercizio e nello sviluppo delle proprie attività. Leggi di più
Ente certificatore APAVE
Ente di Accreditamento Ente Certificatore
SAAS
QUALI VANTAGGI PORTA LA SA8000?
- Un incremento della credibilità, trasparenza e dell’immagine aziendale sul mercato di riferimento, un beneficio reputazionale
- Una maggiore fiducia da parte dei consumatori, miglioramento del rapporto con le istituzioni e le organizzazioni sociali
- Un controllo dell’eticità e della correttezza sociale nella catena dei fornitori
- Un miglioramento del clima aziendale: i lavoratori si sentono tutelati dall’impresa in cui operano e maggiormente coinvolti nel raggiungimento degli obiettivi
- Un miglioramento della comunicazione interna ed esterna, mediante rapporti resi pubblicamente disponibili